Entra nella chat di CapodorlandonlinePer le vostre e mail alla redazione
 
Eventi  & commenti...

Da Glpress

CAPO D'O.: "NOTTE DELLA FORTUNA", ANALISI E I 66 BIGLIETTI ESTRATTI (ATTUALITA')
 

Attualità

Si è conclusa alle prime luci dell'alba di domenica la "Notte della Fortuna", terza edizione della "Notte Bianca" (foto in alto il manifesto) organizzata a Capo d'Orlando dalla locale amministrazione. 30.000 persone in giro (meno rispetto alle altre due), locali e negozi strapieni e ottimi affari per i commercianti, qualche delusione per un paio di spettacoli attesi ma non del tutto efficienti come per gli stanchi germani catanesi MARCELLA e GIANNI BELLA, eccesso di favoritismo (di matrice politica) per un gruppo locale nella rassegna degli artisti di Capo d'Orlando a discapito di altri molto più apprezzati dalla gente, tutto tranquillo per l'ordine pubblico ad eccezione di un incendio divampato di fronte al cimitero ma poi domato. Sotto l'analisi della nottata e i 66 biglietti estratti per la "Notte della Fortuna"...


Si è conclusa intorno alle 5 del mattino la terza edizione della "Notte Bianca" a Capo d'Orlando che ha confermato la predisposizione della città, sotto la guida del sindaco ENZO SINDONI, ai grandi eventi. Da sabato sera e sino alle prime luci dell'alba di domenica le strade del centro sono state invase da non meno di 30.000 persone (un pò di meno, comunque, rispetto alla prima edizione del settembre 2006 e a quella della "Notte Mondiale" del 30 aprile e 1 maggio scorsi anche se nobilitata dalla presenza della Coppa del Mondo vinta dall'Italia ai Mondiali di calcio 2006) che hanno affollato l'isola pedonale di via Crispi, allargata per l'occasione alle strade limitrofe, anche se il passeggio lungo il corso principale, la via Crispi, in alcuni frangenti è rimasto paralizzato in "style-festa patronale" del 22 ottobre. 
Soddisfatti i commercianti, gli artigiani e i titolari di bar e ristoranti poiché lo shopping notturno è stato lo "sport" preferito dei visitatori, molti dei quali erano giunti in città attratti sia dagli sconti proposti, sia dalla lotteria collegata all'evento e al quale l'amministrazione ha dato il nome di "Notte della Fortuna". 
Lo spettacolo offerto dagli artisti di strada e dai tanti gruppi musicali locali che si sono esibiti nelle tante postazioni dell'isola pedonale hanno fatto da apripista alle stars presenti che hanno lasciato a SASA' SALVAGGIO, il noto comico palermitano, l'onere del debutto alle ore 21 dal grande palco allestito in piazza Matteotti. Subito dopo si sono esibiti i "Neri per Caso" che poi hanno continuato la performance lungo le vie del centro in una improvvisata passeggiata canora. All'1 è toccato poi ai fratelli MARCELLA e GIANNI BELLA che hanno musicalmente riproposto la loro carriera artistica ma terminando solo alle 2,10 invece che alle previste 3. "E' il nostro primo spettacolo della stagione", ha detto MARCELLA e difatti si è visto che, la sempre apprezzata accoppiata di germani catanese, ha ormai la sua età tanto che, in 70 minuti, ha proposto appena 6 canzoni, diversi video e qualche intervista compreso l'intervento sul palco del sindaco ENZO SINDONI e la tanto attesa "Montagne verdi" (scritta da GIANNI BELLA per la sorella che la interpretò, da debuttante, al Festival di Sanremo del 1978) è stata accennata tre volte ma senza essere completata tra la delusione della gente che aveva affollato piazza Matteotti. Alle 3 i giuochi d'artificio hanno segnato la fine degli spettacoli ma non della "Notte Bianca" che è continuata sino all'alba in compagnia di cornetti caldi e caffè.

            GLI ARTISTI DI STRADA.

I favoritismi dell'organizzazione verso un consigliere comunale del "Movimento per Capo d'Orlando" già evidenziatisi in estate sono emersi nuovamente a galla nella predisposizione della rassegna "Artisti di strada" giustamente riproposti per la "Notte della Fortuna". Grandissismo successo per il duo "UMBERTO&ROSITA", grande coppia di professionalità, esibitasi in piazza Matteotti e che ha fatto da apripista dei Neri per Caso. Duo composto da UMBERTO TONARELLI (chitarra e voce) e dalla stupenda voce di ROSITA FIOCCO. Meraviglioso lo spettacolo di due ore, seguito da un grande pubblico, per il consolidato duo "SALVATORE e LUCIA", al secolo SALVATORE e LUCIA IOPPOLO con l'aggiunta del promettente OSVALDO IOPPOLO, figlio di SALVATORE. Per il resto si sono esibiti, in diversi punti, "CONO&GIACOMO" (CONO MICALE, GIACOMO CAMPISI), "CHRIS&CO. MUSIC", "EASY FUN&BUTTERFLY STAFF", "I GEMITI", i "MARINO BROTHERS" di Alcara Li Fusi, i "MASADAS", "D&G GROUP" e "A&A" (le cantanti, con l'ausilio dei dischetti, ALESSANDRA FRANCHINA e ALESSANDRA DI BELLO, quest'ultima sicuramente con una bella voce che, forse, farebbe bene a sfruttare da sola). "A&A" godono di un chiaro appoggio politico, certo non per loro colpa e, dopo le numerose serate estive sostenute, sono state inserite, sull'isola pedonale dalle 22,30 all'1 della notte tra l'altro senza calamitare il pieno interesse del pubblico. Dalle 20,30 alle 22,30 invece, allo stesso punto, avevano fatto registrare il pienone SALVATORE, LUCIA e OSVALDO IOPPOLO: ecco, perchè non è stato fatto l'ordine al contrario facendo esibire prima "A&A" e, poi, all'orario di punta, i ben più famosi ed apprezzati componenti del trio IOPPOLO? Perchè da Palazzo Europa questi favoritismi per favorire il "Movimento per Capo d'Orlando"? Si attende una risposta perchè non si può andare contro il gradimento della gente e dopo che già non si sono visti, sia in estate e sia per la "Notte Bianca", i richiestissimi "MANA&MALINCONICO". 
L'apertura della "Notte Bianca" è stata affidata alla banda musicale "Città di Capo d'Orlando" diretta dal maestro RENATO PINCIO, quindi si sono esibiti giocolieri, trampolieri, ballerini e c'è stata anche la discoteca all'aperto al Campo dei Pini. Grandissima conclusione con uno spettacolare giuoco d'artificio. Traffico chiaramente intasato, fila di auto presente persino lungo la nazionale 113, sia verso Brolo che in direzione di Villa Piccolo, tutto tranquillo sotto il piano dell'ordine pubblico grazie all'efficiente controllo di carabinieri, polizia, guardia di finanza, vigili urbani e dei ragazzi della security. Ottima, in questo senso, l'importante mano assicurata, nello staff organizzativo, dall'associazione "XXVII Settembre" guidata dal presidente GIANCARLO STANCAMPIANO. Apprensione per un vasto incendio, di origine probabilmente dolosa, scatenatosi in contrada San Martino di fronte al cimitero verso le 3. Sono andati in fumo erbe e sterpaglie ma il pronto intervento dei vigili del fuoco di S.Agata Militello e di alcuni volontari ha scongiurato il peggio visto che le fiamme hanno rischiato di attaccare alcune auto parcheggiate nei pressi.
Straordinario esempio di pulizia alla fine visto che, le squadre organizzate dal sindaco ENZO SINDONI, hanno ripulito il paese in un paio di ore tanto che ieri mattina nulla lasciava pensare che ci fosse stata una "Notte Bianca" sino a qualche ora prima. Oltre che al primo cittadino hanno operato il vice-sindaco ALDO SERGIO, gli assessori TERESA RESTIFO, CARMELO PERRONE, ANTONIO LIBRIZZI e CETTINA SCAFFIDI, importante il contributo della cooperativa "Servizi sociali", guidata dal presidente ed ex-consigliere comunale CONO GALIPO' che, di concerto con l'assessorato ai servizi sociali guidato da TERESA RESTIFO, ha dato modo anche ai diversamente abili di poter assistere alla "Notte Bianca".
 

             ELENCO BIGLIETTI E PREMI.



ELENCO ESTRAZIONE NUMERI E BUONI SPESA ABBINATI
ESTRAZIONE  NUMERO ESTRATTO BUONO SPESA ABBINATO




1 008645    100,00 €


2 045842    100,00


3 015364    100,00


4 121172    100,00


5 061609    100,00


6 025256    100,00


7 103606    100,00


8 049867    100,00


9 037701    100,00


10 142886   100,00


11 045426   1.000,00 €


12 031023   100,00


13 007123   100,00


14 124353   100,00


15 051812   100,00


16 090726   100,00


17 079970   100,00


18 017353   100,00


19 141813   100,00


20 071957   100,00


21 142381   100,00


22 090747   2.000,00 €


23 143405   100,00


24 013308   100,00


25 090149   100,00


26 024870   100,00


27 054893   100,00


28 078661   100,00


29 025178   100,00


30 079881   100,00


31 074065   100,00


32 142308   100,00


33 049196   3.000,00 €


34 092930   100,00


35 141704   100,00


36 079646   100,00


37 103812   100,00


38 053515   100,00


39 140595   100,00


40 065215   100,00


41 112212   100,00


42 009984   100,00


43 135909   100,00


44 066546   4.000,00 €


45 090240   100,00


46 051079   100,00


47 029146   100,00


48 061012   100,00


49 122774   100,00


50 031400   100,00


51 007293   100,00


52 033454   100,00


53 061207   100,00


54 066640   100,00


55 061144   5.000,00 €


56 079791   100,00


57 096661   100,00


58 010854   100,00


59 079420   100,00


60 094009   100,00


61 029818   100,00


62 141191   100,00


63 094787   100,00


64 038798   100,00


65 060875   100,00


66 126582   10.000,00 €


         Giuseppe Lazzaro

Edited by, lunedì 24 settembre 2007, ore 10,52.

 


Il servizio precedente
Home
 
 
Responsabilità