|
|
Politica & Società... | ||
|
||
A CAPO D'ORLANDO
PRONTO IL RICAMBIO
GENERAZIONALE... SI PRESENTANO UFFICIALMENTE I "GIOVANI ORLANDINI LIBERI" |
||
Servizio di Franco Spaticchia | ||
|
||
![]() |
||
Cinque
dei responsabili dell'Associazione
"Giovani Orlandini Liberi":
ALESSIO BUSCEMI, EDOARDO LIPARI, GIANLUCA MANNELLI, DANIELE FIORE, EZIO MARSIGLIA |
||
|
||
L'avvenimento più importante del terzo Millennio a Capo d'Orlando. "L'EVENTO PIU' RIVOLUZIONARIO DEGLI ULTIMI 15 ANNI A CAPO D'ORLANDO". |
||
|
||
E' accaduto a Capo
d'Orlando e non sembra per niente vero!... Un gruppo di giovani fra i 18 ed i 25
anni hanno dichiarato guerra al lassismo ed alla prigionia della pigrizia e del
disimpegno. A quell'atteggiamento interiore, cioè,
che ha indotto, prima di loro, altre generazioni a fregarsene
totalmente del bene sociale, dell'impegno civile, della partecipazione attiva
per la difesa e lo sviluppo del proprio paese, nonché per l'emancipazione dei
propri concittadini. Adesso si và in controtendenza!... Come comunità orlandina abbiamo rischiato grosso. Immaginate la nostra città senza giovani? Senza quel ricambio generazionale fisiologico: portatore di vitalità, di energia, di idee e soprattutto di voglia di fare e non di parlare e criticare soltanto?... A.A.A. Giovani attivi ed operosi cercasi!... Questo sembrava essere l'inascoltato appello rivolto in maniera più o meno esplicita, da ogni orlandino che ha a cuore il futuro di Capo d'Orlando, ai giovani che dagli anni '80 sono sembrati "in tutt'altre faccende affaccendati". Ma dove sono stati i giovani fino adesso?... Una società senza giovani non ha futuro.
Eppure numerose generazioni
(oggi più che quarantenni) sono cresciute all'ombra dell'assistenzialismo, con
la qualifica di "articolisti", di "precari". Tanti giovani, spentisi lentamente, coltivando,
negli anni che trascorrevano inesorabili, l'illusione di una
collocazione professionale e lavorativa certa. Enormi risorse umane sprecate in
termini di impegno pubblico. Una storia di persone, sul piano dell'impegno
sociale, mai scritta; un futuro
sacrificato soltanto alla logica pervicace dell'attesa. Genitori inascoltati,
educatori ignorati, istituzioni contestate... Niente memoria, niente valori,
niente progetti ma solo effimero e passeggero; precario e voluttuario. Se oggi i giovani che scendono in campo si autodefiniscono: “GIOVANI ORLANDINI LIBERI” i giovani che li hanno preceduti erano schiavi di qualcosa o di qualcuno? Inoltre ci chiediamo: se nemmeno questa nobile esperienza umana, sportiva, sociale e perchè no: anche economico-turistica era riuscita a risvegliare l'orgoglio per la partecipazione attiva e la volontà di rilanciare su altri versanti socio-culturali, produttivi e imprenditoriali, le risorse e le capacità equamente da "Serie A" che sono state dimostrate in passato dagli orlandini, cosa è successo adesso, e solo adesso che qualcosa si muove nel Pianeta giovani?
la società del benessere produce
storicamente giovani individualisti che pensano a sè stessi e vivono alle spalle
degli altri; la società della crisi genera
giovani
veri, che si rimboccano le
maniche; che non riescono più a stare con le mani in mano e vogliono scendere in
campo da protagonisti. Giovani disposti a mettersi in gioco in prima persona. Il risveglio di una generazione che ridà speranza agli orlandini... Non ci siamo soffermati
su quest'analisi per criticare o contestare persone e fatti. Questa considerazione
sulle varie tipologie giovanili ci deve consentire, invece, di sottolineare un
dato di fatto incontestabile: la discesa in campo di questi giovani rappresenta
il risveglio di una generazione che ridà speranza agli
orlandini, della serie:
"non tutto è finito"... Si tratta
di ragazzi preparati e motivati che, riuniti in associazione, intendono ..."partecipare
alla vita attiva della città, “risvegliare le coscienze”, raccogliere e
scambiare idee e proposte, collaborare con gli attori sociali, proporre
dibattiti a tema, iniziative culturali ed artistiche, indire iniziative di
animazione e promozione territoriale"... I
"Giovani Orlandini Liberi"
sanno
che si sono assunti una bella responsabilità e che non possono assolutamente
deludere i giovani che credono in questo progetto e che sicuramente produrrà, in
prospettiva, il rinnovamento della classe dirigente orlandina.
ll lassismo come "devianza
della rappresentatività sociale" sembra essere finito.
Ci auguriamo che sia giunto
il tempo delle idee, dei progetti e della lungimiranza.
La promessa fattaci è grande.
I"Giovani Orlandini Liberi" sono già all'opera con la realizzazione di un calendario di manifestazioni e con un grosso impegno nel sociale: " PRO OSPEDALE DEI NEBRODI". Ecco di cosa si tratta: Adesione all’iniziativa popolare proposta dal “Comitato spontaneo pro Ospedale dei Nebrodi”. I giovani hanno fatto la loro parte, chi può dica ci sono!... Auguri e proficuo lavoro. Capodorlandonline.it e il Giornale Murale nell'Isola pedonale di Capo d'Orlando (ritardo a parte nella pubblicazione, per il quale ci scusiamo) sono al vostro servizio.
http://giovaniorlandiniliberi.wordpress.com ed è raggiungibile con la e-mail
giovaniorlandiniliberi@gmail.com . Inoltre è attiva una sezione su Facebook dove
il gruppo aumenta vertiginosamente. Questo articolo e la loro prima iniziativa sono pubblicati anche sul Giornale Murale in Via Francesco Crispi n.20 (Isola pedonale).
|
||
|
||
Home | ||