Tutta Capo d’Orlando è in festa per la sua
Patrona. Domani è il gran giorno dei festeggiamenti in onore di Maria
Santissima di Capo d’Orlando, che per il 405° anno scenderà dal
Sacro Colle per andare in processione per le vie della città. Era il 22
ottobre 1600, quando il Vescovo Mosignor Francesco Velardi della Conca,
in coincidenza con l’inaugurazione del Santuario, autorizzò per la
prima volta questa grande festa. Dell’originaria effige della Madonna,
alta poco più di un palmo, s econdo la tradizione donata agli orlandini
da San Cono di Naso nella notte del 22 ottobre 1598, non si ha più
notizia dal 11 dicembre 1925, quando fu trafugata da ignoti. Una copia
in argento sostituì il simulacro scomparso e questa è venerata tutt’oggi dai fedeli orlandini e nasitani, che in occasione delle
ricorrenze di San Cono e della Madonna di Capo d’Orlando, si ritrovano
insieme nella fede.
Carissimi, rinnoviamo una
festa che dal 1600 si è ininterrottamente celebrata. Per noi tutti è
motivo di impegno. Ciò che abbiamo ricevuto dai nostri padri, abbiamo
conservato e, ora, vogliamo consegnare alle nuove generazioni. La
VERGINE MARIA accetti il nostro omaggio, benedica il paese e le nostre
famiglie. Ci custodisca nel cammino della vita e ci faccia arrivare al
Santo Monte di DIO, il Paradiso.
I vostri Sacerdoti
Il
programma dei festeggiamenti:
Venerdì 21 - Ore 18,30:
Santa Messa a Cristo Re con i ragazzi
dei "Fazzoletti Azzurri" e adesione di nuovi
soci.
Ore 21,00: Piazza Matteotti,
spettacolo musicale a cura della Provincia Regionale di
Messina.
Sabato 22 -
Sante Messe al Santuario alle 6, 7, 8, 9, 10 e 11 .
Ore 7,45 - Santa Messa per gli anziani presso la Chiesa di Cristo
Re;
Ore 9,00 - Musica in piazza con la sfilata, per le vie del paese,
del Corpo Bandistico "Città di Capo
d'Orlando" e del Complesso Bandistico "Città di Bivongi" (Reggio
Calabria), diretto dal maestro
Giulio Daniele.
Ore 11,45 - Processione della Madonna dal Santuario alla Chiesa "Cristo
Re".
Ore 16,00 - Introduzione musicale sul Sagrato della chiesa di Cristo Re.
Ore 16,15 - Processione del Simulacro di Maria SS. per le vie: Tripoli,
Trazzera Marina, Cordovena,
Consolare Antica, Piazza Stazione, A. Volta, Amendola, Messina, XXVII
Settembre, Piave,
Crispi, Piazza Matteotti - Chiesa Cristo Re.
Ore 18,00 - Santa Messa solenne. Canti eseguiti dalla Corale "La
Polifonica" di Capo d'Orlando.
Ore 21,30 - Concerto in piazza Matteotti del Corpo Bandistico "Città di
Bivongi" (RC).
Ore 23,30 - Giochi d'artificio sul lungomare Andrea Doria a cura della
ditta Russo Antonino di
Castell'Umberto.
Domenica 23 ottobre - Ore 21,00:
Piazza Matteotti - spettacolo musicale a cura del Comitato.
Sabato 29 ottobre:
Pellegrinaggio Diocesano a Nicosia in onore di S. Felice da Nicosia.
(Partenza da P.zza Caracciolo alle ore 7,00 - Prenotazioni in
Parrocchia).
Domenica 30 ottobre - Ottava della Festa
Ore 15,00 - Spari ed introduzione
musicale - Complesso Bandistico "Città di Capo d'Orlando".
Ore 15,30 - Processione dalla Chiesa Cristo Re al Monte per le vie: V.
Veneto, Roma, Crispi, Piave,
Libertà - Al Santuario, S. Messa.
Ore 18,00 - Chiesa Cristo Re - S. Messa.
|