|
|
Il ritorno dell'Arte nei Nebrodi... | |||||||||
![]() |
|||||||||
SOGNO, UTOPIA O
REALTA’? Incontro con il mecenate Antonio Presti |
|||||||||
Di Franco Spaticchia | |||||||||
![]() |
![]() |
||||||||
Da sinistra, l'organizzatrice Maria Elena Minciullo Coci, i pittori Pippo Coci, Betty Scaglione, Calogero Corrao, Antonio Presti, Masina Vernagalli e Franco Spaticchia | Assessore Bongiovanni, Antonio Presti, Franco Spaticchia | ||||||||
"Nebrodi Arte & Territorio" Incontro con il mecenate Antonio Presti | |||||||||
Si è svolto a
Castell'Umberto, nell'ambito di una iniziativa promossa
dall'Associazione "Nebrodi Arte", in collaborazione con
l'Amministrazione Comunale Umbertina un incontro con il famoso
mecenate Antonio Presti. Il tema trattato rappresenta un punto
fermo per l'associazione artistico-culturale dei Nebrodi per il rilancio
e la promozione dell'arte e degli artisti che operano nel nostro
territorio perchè non rimangano isolati, emarginati e fuori dalla
cultura ufficiale e dal mercato e dal collezionismo che contano.
Scopo dell'associazione, infatti, con le varie iniziative
denominate
"Nebrodi Arte & Territorio" che si sono svolte e si svolgeranno
sempre di più nei 42 Comuni dei Nebrodi,
è quello di
sensibilizzare le istituzioni e l'opinione pubblica verso questo tipo di
attività ricca di valenza artistica, culturale e perchè no, anche
turistica. L'auspicio è che la
produzione artistica degli artisti dei Nebrodi, in modo particolare
delle nuove generazioni emergenti, possa diventare una risorsa anche per
il rilancio dell'economia turistica del bacino del Tirreno Centrale. |
|||||||||
Franco Spaticchia |
|||||||||
UTOPIA O POSSIBILE REALTA’? | |||||||||
- L’arte e la creatività devono diventare una risorsa per il Territorio dei Nebrodi. L’Italia esporta creatività –Design –Arte. - Nel nostro Territorio abbiamo un alto tasso di non occupazione, di rinuncia e di fuga. (Rapporto Svimez, tra il ’97 e il 2008 circa 700 mila persone hanno abbandonato il Mezzogiorno). - In compenso possediamo un alto tasso di talenti, di potenziali artisti, di creatività giovanile. - Vogliamo che i paesi dei Nebrodi, o meglio: i 42 Comuni che fanno parte del Piano Strategico “Nebrodi Città Aperta” adottino sulla base di progetti compatibili i giovani talenti, le eccellenze, i piccoli geni. Bisogna dire che, “Nebrodi Città Aperta” a Firenze ha conseguito il primo Oscar dell’Innovazione alla Biennale Toscana, “Città Ideale 2008” perché è stato capace di mettere insieme ben 42 Comuni tra le province di Messina, Enna e Catania e propone uno scenario strategico caratterizzato da armonia e bellezza, identità e storia, attraverso processi e integrazioni di reti che interessino tutte le componenti sociali ed economiche… Quindi anche e soprattutto gli artisti. - Siamo onorati del fatto che il nostro presidente Ing. Giuseppe Contiguglia è anche il Direttore del Piano Strategico “Nebrodi Città Aperta”. - Da noi gli artisti possono produrre arte e cultura di più e a più basso costo, ma devono sforzarsi di più per farsi conoscere ed apprezzare. LA GRANDE SCOMMESSA DEI NEBRODI ADOZIONE - FERMENTO CULTURALE E ARTISTICO – PRODUZIONE DI TALENTI – APERTURA DI NUOVI MERCATI – MECENATISMO E COLLEZIONISMO INTERNO. GRANDE UMILTA’ E CONSAPEVOLEZZA - Bisogna studiare, confrontarsi, migliorarsi, emanciparsi, superarsi per essere magari in grado di creare nuove scuole di pensiero, nuovi stili, nuove tendenze artistiche. - Non basta la capacità tecnica, bisogna andare anche oltre la tecnica tradizionale per sperimentare i nuovi linguaggi espressivi. GRANDE OPPORTUNITA’ DI LAVORO E DI AFFERMAZIONE Daniele Seddiqui è diventato famoso perché ha lavorato 50 volte in 50 settimane in 50 stati diversi. - IL NORD CHIAMA IL SUD… - ...IL SUD DEVE ESSERE CAPACE DI APRIRE AI PAESI EMERGENTI CHE SECONDO LA WORLD BANK SONO: CINA, INDIA,COREA DEL SUD, I PAESI DEL BACINO DEL MEDITERRANEO O DEL MAGHREB, ECC. MA ANCHE QUELLI TRADIZIONALI: EUROPEI DEL CENTRO E SUD AMERICA. UTOPIA O POSSIBILE REALTA’? C’è in Sicilia, nei Nebrodi, accanto a noi, una persona che ha già realizzato questo sogno. Ha realizzato tutto ciò!... Ha dimostrato che è possibile. Ha messo assieme artisti di tutto il mondo. Ha fatto conoscere la loro arte esposta in uno dei più grandi musei a cielo aperto del mondo. Ma soprattutto ha vinto una battaglia. Adesso in Sicilia si parla dappertutto di arte contemporanea. Le istituzioni sono dalla sua parte. Ha acquistato fiducia e credibilità. Rappresenta un modello. E' qui per fornirci la sua testimonianza… E’ qui per dirci se è possibile o no trasformare la Sicilia da terra d’importazione ed emigrazione dei cervelli e dei talenti in terra di esportazione e di affermazione di una nuova primavera culturale e artistica. (Stralcio della relazione tenuta dall'arch. Franco Spaticchia). |
|||||||||
|
|||||||||
Alcuni artisti della Nebrodi Arte con le loro opere esposte alla mostra Umbertina... | |||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Rassegna Stampa... | |||||||||
![]() |
|||||||||
Giornale di Sicilia del 26.08.2010 | |||||||||
Servizio-film con interviste Tg OndaTV edizioni del 3.9.2010 | |||||||||
|
|||||||||
Gli artisti dei Nebrodi si
riuniscono in associazione... 1° Esposizione a Sant'Agata Militello e pubblicazione calendario 2010. |
|||||||||
|
|||||||||
Finalmente si ritorna a parlare di arte. | |||||||||
Con due grandi iniziative si
ripropone nel nostro territorio l'arte |
|||||||||
|
|||||||||
![]() |
|||||||||
Mostra e calendario 2010 | |||||||||
Inaugurata al Castello Gallego domenica 20 dicembre 2009 la mostra di pittura degli artisti dei Nebrodi. La mostra rimarrà aperta fino al 1 gennaio 2010. | |||||||||
![]() |
|||||||||
Foto della mostra d'arte di alcuni degli artisti dei Nebrodi | |||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Index | |||||||||
Home | |||||||||
![]() |
|||||||||