|
|
Il ritorno dell'Arte nei Nebrodi... |
Gli artisti dei Nebrodi si
riuniscono in associazione... 1° Esposizione a Sant'Agata Militello e pubblicazione calendario 2010. |
Ritorna a
Capo d’Orlando dopo 15 anni la mostra “Vita e
Paesaggio”... “Ripartenza” sarà il titolo della XXXVII edizione della mostra. |
|
Finalmente si ritorna a parlare di arte. |
Con due grandi iniziative si
ripropone nel nostro territorio l'arte |
|
![]() |
Mostra e calendario 2010 |
Inaugurata al Castello Gallego domenica 20 dicembre 2009 la mostra di pittura degli artisti dei Nebrodi. La mostra rimarrà aperta fino al 1 gennaio 2010. |
![]() |
Foto della mostra d'arte di alcuni degli artisti dei Nebrodi |
|
Ritorna a Capo d’Orlando dopo 15 anni la mostra “Vita e Paesaggio”... |
Inaugurazione domenica
27 dicembre 2009 presso la locale Pinacoteca del Centro Polivalente “Antonio Librizzi” in via Del Fanciullo |
La cronaca a cura di Giuseppe Lazzaro
Ritorna dopo quindici anni la “Vita e Paesaggio
di Capo d’Orlando”. Si chiama “Ripartenza” e sarà la XXXVII
edizione della mostra che ha fatto la storia della città.
L’inaugurazione avverrà alle ore 18,30 di domenica prossima,
27 dicembre, alla presenza anche dell’assessore regionale ai
Beni Culturali Lino Leanza. Durante la conferenza stampa che
si è svolta stamane nell’aula consiliare “Falcone e
Borsellino”, l’Amministrazione Comunale e il direttore
artistico, prof. Mauro Cappotto, hanno illustrato tutti i
particolari ed i contenuti della retrospettiva. “Questa
mostra rappresenta le radici della nostra comunità– ha
dichiarato il vice-sindaco Aldo Sergio Leggio– poiché dal
1955 ad oggi, è stata motivo di sviluppo turistico e
culturale. Il nostro progetto è stato ritenuto meritevole di
finanziamento da parte dell’assessorato regionale, al punto
che lo stesso l’ha inserito nella sua programmazione”. Un
ruolo importante nel ritorno della “Vita e Paesaggio” l’ha
avuto il presidente del consiglio comunale Franco Ingrillì.
“Il nostro è uno dei più grandi patrimoni artistici
siciliani– ha detto il presidente del consesso civico–, un
patrimonio che abbiamo conquistato in tantissimi anni di
storia. La “Ripartenza” è un “trait d’union”, tra passato e
futuro, un concetto che farà grande l’edizione di
quest’anno. La presenza oggi, di numerosi consiglieri
comunali– ha concluso Ingrilli– conferma l’interesse del
consiglio comunale che, tramite questa presidenza, ha
impegnato tutti i fondi del 2009 per contribuire
all’organizzazione della mostra”. Le opere che verranno
esposte in questa XXXVII edizione, così come è avvenuto in
precedenza, resteranno di proprietà del Comune e
contribuiranno, quindi, ad arricchire il patrimonio
artistico dell’Ente. “Questa ripartenza, avviene dopo
tantissime mostre importanti– ha dichiarato il direttore
artistico, prof. Mauro Cappotto–. Una mostra che, come
abbiamo titolato, rappresenta l’unione tra ieri e oggi.
Avremo infatti 24 opere della collezione comunale insieme a
12 realizzate dagli artisti invitati. La scelta di questi
maestri non è stata facile. I pittori che saranno ospiti a
Capo d’Orlando sono tra i più bravi e preparati del bacino
del Mediterraneo. La scelta in tal senso è stata fatta anche
per realizzare un momento di dialogo e costruire le basi per
un discorso futuro per un inserimento nella rete nazionale”.
Una volta concluso il periodo di esposizione alla Pinacoteca
“Tono Zancanaro”, presso il centro polivalente “Antonio
Librizzi” in via Del Fanciullo, le opere cominceranno un
viaggio itinerante nei centri nebroidei ed in alcune città
della Sicilia. “L’impegno del prof. Cappotto– ha dichiarato
l’assessore alla Cultura, avvocato Annalisa Germanà– è stato
importante e considerevole. Il suo lavoro insieme a quello
della nostra amministrazione, degli impiegati Comunali e di
alcuni volontari, siamo sicuri darà ottimi risultati. La
ripartenza della Mostra “Vita e Paesaggio” sarà, infatti,
determinante per far ripartire il dialogo culturale della
nostra comunità. Ma investire in tal senso è un impegno
soprattutto in prospettiva e servirà come spinta per tutto
il territorio, poiché la mostra che è di grande interesse,
contribuirà a riportare Capo d’Orlando al centro
dell’attenzione del movimento culturale nazionale”.
|
|
Index |
Home |
![]() |