.

 

 

   
     
     
   
   
   
 

Costume & Società

 

A cura di Cristy & Sabry 

 

   
 
 Convention Atto I
Prima delle due giornate di Convention organizzate per 
l'11 e il 18 Marzo 
dall'Assessorato al Turismo di Capo d'Orlando

 

Una tematica ricca di interessanti spunti e argomenti quella affrontata nel corso della prima delle due giornate di Convention organizzate per l'11 e il 18 Marzo dall'Assessorato al Turismo di Capo d'Orlando. All'incontro, iniziato alle 21 e15 e protrattosi per più di tre ore, erano presenti, oltre a vari amministratori locali, tutti coloro che, a vario titolo, si occupano di turismo a Capo d'Orlando: commercianti, albergatori, ristoratori, titolari di agenzie pubblicitarie, di viaggio e immobiliari. Ha aperto l'incontro l'Assessore al Turismo Antonio Librizzi, partendo da un progetto che si spera possa diventare operativo nelle prossime settimane: il Pit Tirreno Centrale. " Si tratta di un progetto nato lo scorso luglio proprio nell'aula consiliare di Capo d'Orlando - sottolinea Librizzi - ed è sicuramente la nostra ultima chance per accedere ai finanziamenti europei". Se la vicenda avrà un esito positivo, a beneficiarne saranno soprattutto gli operatori turistici locali, dal momento che proviene da loro più della metà delle domande private di finanziamento. "Il supporto alle iniziative imprenditoriali non manca - ha dichiarato nel corso del suo intervento Sergio Leggio Aldo, Assessore allo Sportello Unico - finalità del nostro Assessorato è quella di aumentare i servizi alle imprese, fornendo tutte le informazioni atte ad aumentare le potenzialità del settore". Cauto ottimismo anche da parte dell'Assessore al Commercio Nino Cappa, che ha però fatto presenti annose problematiche. "La regione Sicilia non è ancora riuscita ad uscire dal letargo - ha detto Cappa - il nostro territorio ha enormi potenzialità che purtroppo non riusciamo ancora a vendere bene, se si escludono i 25 giorni  di alta stagione compresi tra Luglio e Agosto. Per i turisti è persino difficile raggiungere Capo d'Orlando, vista la mancanza di adeguate strutture nella zona". Ma sembra che qualcosa a livello locale si stia muovendo. "Oltre alle bellezze naturali Capo d'Orlando gode di una forte rete terziaria - continua l'Assessore Cappa " per questo l' attuale impegno dell'amministrazione è quello di portare avanti un progetto promosso di recente dalla Regione, progetto che prevede un finanziamento di 5 miliardi per i sistemi commerciali integrati. Proprio a questo scopo è stata costituita un'associazione composta da 89 operatori commerciali".

E la questione degli alloggi? Gli attuali 1500 posti letto del settore alberghiero sono sufficienti ad accogliere i turisti che desiderano soggiornare a Capo d'Orlando nella stagione estiva? Ovviamente no, e questa è certo una grave carenza per una località che si è sempre definita turistica. Potenziare il mercato di aziende agrituristiche, case-vacanze e  Bed&Breakfast è dunque una necessità primaria. Al riguardo, un ruolo significativo è stato svolto negli ultimi anni dal progetto "Mare d'amare", che può a buon diritto essere definito il fiore all'occhiello del turismo orlandino. Il progetto, che vanta molte imitazioni e che ha come principale fautore Carlos Vinci, si basa sull'idea di legare il turismo alla pesca, facendo vivere al turista una vacanza a pieno contatto con la vita dei pescatori del luogo. La possibilità di prenotare gli alloggi via Internet è un altro dei vantaggi dell'interessante progetto. Il ruolo svolto dagli operatori turistici ha dunque acquistato sempre più importanza, persino rispetto a quello degli amministratori, per lo sviluppo del turismo a Capo d'Orlando. "Sinergia" è sicuramente la parola chiave emersa alla fine di questo primo incontro, sinergia tra tutti gli operatori del settore per la realizzazione di un progetto comune finalizzato all'abbattimento dei costi e al miglioramento della qualità del pacchetto turistico. Nel corso del prossimo incontro verrà predisposto uno schema di azione per stabilire il ruolo di ognuno in questa sinergia e per sviluppare e rendere operative le proposte più interessanti.

                                                                                                                Cristina Ricciardo

 

  Index       -       Home        -        E mail     -       Forum

Copyright © 2001 capodorlandonline. Tutti i diritti riservati