Lo
smaltimento dei rifiuti è un problema che
riguarda ogni Comune e che di anno in anno si
ripropone con sempre maggior evidenza.
Tale
problema potrebbe essere in gran parte risolto
dalla raccolta differenziata che permette lo
smaltimento dei rifiuti inquinanti ed il
riciclaggio delle materie prime.
Il
servizio di raccolta differenziata,
considerato ormai una priorità per la
salvaguardia ambientale, è presente a Capo
d'Orlando da più di sei anni. Ma funziona
davvero?
"Siamo
tra i primi comuni della provincia - ci
assicura il geometra Alfredo Gugliotta,
responsabile del servizio presso il Comune - nel 2001 abbiamo raggiunto la media dell'11%, una cifra di tutto
rispetto, anche se siamo ancora lontani dal
limite del 20% imposto dal decreto Ronchi del
'97."
In
tema di riciclaggio il centro paladino si è
dunque dimostrato all'altezza della
situazione, anche se la buona volontà dei
cittadini trova spesso un ostacolo nel numero
insufficiente delle apposite campane di
raccolta, specie nelle zone periferiche.
"La
legge prevede una campana ogni mille abitanti
e noi ne abbiamo anche di più - continua
Gugliotta - dunque
non è
tanto una questione di carenza quanto di
corretta dislocazione."
Per
i prossimi mesi (bilancio permettendo) è
comunque previsto un progetto per l'incremento
della raccolta differenziata, con la
collocazione nell'intero territorio comunale
di quaranta isole ecologiche.
Si
tratta di una serie di piazzette in cui
saranno presenti le varie campane di raccolta:
carta e cartone, vetro, plastica, alluminio,
farmaci scaduti, pile esauste.
|
 |
Per
quanto riguarda lo smaltimento dei rifiuti
ingombranti, è invece disponibile il Numero Verde del Comune: 800260129.
La
raccolta differenziata è uno dei tanti esempi
di civiltà che ogni cittadino può dare,
un'occasione per contribuire in modo
considerevole e con un minimo d'impegno a
migliorare l'ambiente che ci circonda.
Sabrina
Ricciardo