CAPO
D'O.: CICCIO INGRILLI' HA PRESENTATO LA
CANDIDATURA A SINDACO
Postato il Tuesday, 04
March @ W. Europe Standard Time di giuseppe
lazzaro |
|
Nell'annunciata conferenza stampa l'avv.
CICCIO INGRILLI' stamane ha presentato la propria candidatura a
sindaco...
Ha voluto presentare la propria candidatura a sindaco attorniato
dagli amici ("gli stessi che mi hanno spinto in questa
avventura", dirà poi) e nella casa del compianto papà
sulla via Nazionale Palermo ("perchè è stato un uomo
straordinario e che ha fatto tantissimo"). L'avv. CICCIO
INGRILLI' esce allo scoperto, ufficializza alla stampa la
propria candidatura a sindaco di Capo d'Orlando e con uno slogan
ben preciso che echeggia nelle quattro mura della stanza:
"UN UOMO COMUNE CAPACE DI GESTA NON COMUNI". Le idee
non sembrano mancare al fautore dell'arrivo a Capo d'Orlando dei
Mondiali di ciclismo dilettanti uomini e professionisti donne
nel 1994, nonchè consigliere comunale a Palazzo Europa dal 1975
al 1980 ai tempi del monocolore dei "vecchi draghi"
della DC. Intorno a lui amici come il meccanico SEBASTIANO
SPAGNOLO, l'imprenditore MARIO LUCIFERO, il probabile candidato
MIMMO MARICI, infermiere professionale, PIPPO TINDIGLIA in
rappresentanza di contrada Bruca e con i suoi principali punti
di riferimento attuali che sembrano essere il nuovo alleato,
architetto FRANCO SPATICCHIA con al seguito il fido dott.
DOMENICO MILONE, già assessore al turismo, il dott. ANTONINO DI
DIO, ex-funzionario regionale dalla grande cultura e
preparazione, l'imprenditore e già consigliere comunale CARLO
PAPARONE con al fianco il braccio destro GIANFRANCO TIMPANARO. E
poi altri amici e parenti, tutti intorno per sostenere un sogno
che vorrebbero diventasse realtà: CICCIO INGRILLI' sindaco.
"Attueremo una vera e propria rivoluzione turistica- ha
subito detto il candidato- perchè l'amministrazione attuale
qualcosina l'ha fatta ma, secondo me, non riuscendo a sfruttare
le potenzialità del paese. Due saranno i punti fondamentali:
rifare la costruzione della Torre e del Castello del Monte della
Madonna e localizzazione di Agatirso magari con un abbinamento
al Teatro Greco di Tindari visto che l'antica Agatirso nasceva
in età greca. Ma vogliamo creare anche un Museo della Mafia
perchè Capo d'Orlando ha sventolato per prima la bandiera
contro la mafia e contro il racket per la prima volta al mondo e
migliorare, ovviamente, una ricettività alberghiera al momento
veramente carente. E poi servizi, burocrazia, viabilità,
parcheggi oltre, ovviamente, al completamento del porto. In più
abbiamo in cantiere una idea originale. Quella di dare modo, ai
cittadini che ne faranno richiesta, di creare dei corsi per
imparare la lingua inglese, indispensabile al giorno
d'oggi". "Non sarò un sindaco sempre seduto sulla
poltrona- ha proseguito l'avv. INGRILLI'- perchè spesso mi
saprete a Bruxelles, a Roma e a Palermo nelle sedi dell'Unione
Europea, del Governo nazionale e del Governo regionale dove
chiederò, con insistenza e a viva voce, i finanziamenti che la
nostra città ha bisogno di avere. Infine, un altro obiettivo
che intendiamo raggiungere è quello di creare una Provincia dei
Nebrodi che abbia Capo d'Orlando come comune di riferimento per
un discorso comprensoriale da portare avanti e, poi,
introdurremo la figura del difensore civico che all'interno del
consiglio comunale è sempre mancata. Su altri punti del
programma vi rimando ad altre occasioni non appena stileremo
tutto insieme agli altri compagni di avventura e di lista".
E a proposito di liste ecco le novità. CICCIO INGRILLIì ha
confermato che saranno quattro le aggregazioni che lo
sosterranno: quella civica che fa riferimento principale alla
Sua persona, la lista che sta formando l'attuale consigliere
comunale AMERIGO SALERNO, quella del FRONTE SOCIAL-POPOLARE di
FRANCO SPATICCHIA e quella della "FARO" che sarà
presentata, nei programmi e non nei nomi, giovedì 6 alle 18,30
presso i locali dell'hotel "Il Mulino".
"Confermo, quindi,-ha rivelato INGRILLI'- il sostegno anche
della FARO". Dei presenti stamane alla conferenza
dovrebbero entrare nelle varie liste SEBASTIANO SPAGNOLO, MIMMO
MARICI e un rappresentante del gruppo-PAPARONE che non è detto
che sia GIANFRANCO TIMPANARO. Confermata anche la presenza
dell'avv. e giornalista WALTER MANGANO, corrispondente della
"Gazzetta del Sud" da quasi 30 anni. "Per l'avv.
MANGANO- afferma INGRILLI'- posso dire che sono felicissimo
della scelta che ha fatto. Siamo fieri di avere tra le nostre
fila un professionista ed un uomo di così grande spessore
morale, umano e politico. Il suo ritorno alla politica attiva
sarà un bene per tutta Capo d'Orlando e non solo per il
candidato a sindaco CICCIO INGRILLI". Su designazioni
assessoriali (vedi SPATICCHIA) o cariche già assegnate in caso
di vittoria (vedi proprio WALTER MANGANO) l'avv. INGRILLI' è
stato chiaro:-"Chi sposa il nostro progetto sa che non c'è
nulla di promesso, a cominciare dalle cariche". E'
intervenuto anche l'architetto FRANCO SPATICCHIA:-"Capo
d'Orlando è in cerca di una sua identità oggi anche perchè ci
sono artisti e altre categorie che devono essere valorizzate e
non in ambito locale ma nazionale ed anche oltre. E noi siamo
qui proprio per lanciarli. Perchè ho scelto di appoggiare
CICCIO INGRILLI' e di aderire al suo progetto? Perchè c'erano
tutte le condizioni giuste per avviare un discorso importante e
serio per il futuro del nostro paese. Ho ritirato la mia
candidatura a sindaco perchè la Chiesa non mi appoggiava in
toto? No, la Chiesa manda avanti i suoi pastori e siamo noi che
abbiamo lanciato delle reti in mare. Vedremo- ha concluso
SPATICCHIA- chi le raccoglierà". La conferenza si è
conclusa dopo le domande dei colleghi giornalisti con un buffet
offerto dalla pasticceria "da Giulio".------------------------------------------------------------------------
Giuseppe Lazzaro Edited by, 4 marzo 2003, ore 15,18 |
|