-News scritta il 19/03/2004
Una delegazione di abitanti di Raccuja...

RACCUJA

 

Una delegazione di abitanti di Raccuja mercoledì mattina è stata ricevuta dall’assessore regionale alla sanità Ettore Cittadini. Quest’ultimo ha assicurato alla delegazione che entro marzo sarà pubblicato sulla gazzetta ufficiale il decreto che indica Raccuja come zona carente con l’obbligo di apertura nel comune raccujese di uno studio da parte del medico che risulterà vincitore. Dopo la pubblicazione del decreto ci saranno solo i tempi, molto ristretti, per stilare la graduatoria ed individuare il medico che dovrà essere a disposizione dei cittadini di Raccuja. L’assessore regionale ha comunque affermato di non capire come mai il direttore generale dell’Usl 5 di Messina, Giuseppe Stancanelli, non abbia ancora nominato un medico a tempo determinato, in attesa del titolare.

Immediatamente dopo l’incontro a Palermo tra la delegazione e l’assessore regionale alla sanità, Ettore Cittadini, il distretto sanitario di Patti dell’Usl 5 di Messina ha diramato i nuovi orari degli ambulatori di due dei tre medici che hanno aperto studio a Raccuja. Dalla tabella si evince infatti che Mario Mondello, uno dei tre medici ha chiuso lo studio a Raccuja, gli orari  riguardano solo Antonino Ridolfo, con studio in via Libertà n. 28, e Giuseppe Forzano con studio in via Concetto Marchesi. Dalla tabella si evince anche che non c’è nessuno dei due medici in servizio martedì mattina, mercoledì pomeriggio e venerdì pomeriggio. Mentre lunedì e giovedì Ridolfo fa servizio di mattina e Forzano di pomeriggio. 

Intanto per pura fatalità mercoledì mattina intorno alle 8,15, mentre la rappresentanza era a Palermo, a Raccuja un uomo si è sentito male accusando un forte dolore al petto e si è accasciato a terra, diventando cianotico in tutto il corpo. I cittadini che hanno prestato i primi soccorsi, non riuscendo a trovare nessuno dei tre medici che attualmente prestano servizio a Raccuja, hanno chiamato il medico in pensione Sebastiano Biundo, che ha prestato le prime cure. Sul posto in un secondo momento è giunto Antonino Ridolfo, uno dei tre medici che hanno studio nel centro nebroideo e che al momento del malore era ancora in viaggio verso Raccuja. Trasportato al pronto soccorso di Patti, l’uomo è stato ricoverato all’ospedale Barone Romeo del centro pattese.

“La protesta e lo stato di agitazione – hanno affermato i cittadini riunitisi in assemblea – sono al momento rientrati. Ringraziamo l’assessore regionale alla sanità per averci ricevuto e per il fatto che si sta immediatamente attivando affinchè nel più breve tempo possibile arrivi solo per Raccuja un medico a tempo pieno. Speriamo che l’assessore mantenga la promessa, altrimenti metteremo in atto forti azioni di protesta.”  

 

  Si allega tabella diramata dal distretto sanitario di Patti e relativa agli orari dei due medici.

 

  ORARIO AMBULATORI COMUNE DI RACCUJA

 

(elenco aggiornato a mercoledì 17 marzo 2004)

 

 

Dr. Forzano Giuseppe   - via Concetto Marchesi

LUNEDI’

MERCOLEDI’

GIOVEDI’

VENERDI’

17,00  - 18,00

12,15  - 13,15

17,00  - 18,00

12,15  - 13,15

 

 

Dr. Ridolfo Antonino    - via Libertà  28

LUNEDI’

MARTEDI’

MERCOLEDI’

GIOVEDI’

VENERDI’

9,00  - 11,00

15,00  - 17,00

9,00  - 11,00

9,00  - 11,00

9,00  - 11,00

 

 


 

 



Articolo visualizzato 994 volte